I tecnoministri potranno scegliere, come è avvenuto fino ad adesso in base a una legge del governo D’Alema del’99 (e non per disposizioni di adesso) se guadagnare a fine mese l’indennità da ministro (3.746 euro lordi) più quella del parlamentare (10.697 lordi), oppure, se dipendenti pubblici in aspettativa, quella da ministro più uno stipendio pari a quello che avevano prima, purché non superi l’indennità parlamentare.
Ma i ministri di Monti avranno soprattutto, ed è questa la novità, favolosi contributi assicurati durante il mandato con l’interpretazione della legge dell’80. Non si sono quindi tagliati nulla ma si sono aggiunti qualcosa. (Il Giornale)
Manovra equa eh? adesso capisco la “commozione” della Fornero … quando l’aveva mai visti tutti sti soldi in così poco tempo!
Pubblicato da Stop Censura
Be the first to comment on "Arrivano le superpensioni per i ministri"