La Cassazione si è espressa oggi sulla richiesta della Provincia per staccarsi dalla Campania con un Referendum
E’ andata male questa volta al Presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli, già protagonista sulle nostre pagine per il fantomatico aeroporto e a livello nazionale per la legge salva-Previti che portava il suo nome (con un “ex” davanti). L’onorevole Cirielli si è visto respingere dalla Corte di Cassazione l’originale richiesta di staccare la Provincia di cui è Presidente dal resto della Campania, per una sorta di Principato di Salerno. Per un tale passo dal sapor medioevale più che mediorientale, avrebbe chiesto il parere dei cittadini mediante Referendum. Almeno questo.
RICHIESTA “NON LEGGITTIMA” – La Cassazione ha ritenuto “non legittima” questa proposta che avrebbe cambiato i connotati della Campania. Bocciato quindi il ricorso presentato dopo che già la Corte Costituzionale aveva espresso parere contrario per il referendum.
EPPURE NON ERA UN PROGETTO VOLUTO SOLO DA CIRIELLI… Eppure un paio di settimane fa Corrado Carnevale, presidente dell’Ufficio per il referendum della Cassazione aveva detto all’Ansa “Decideremo se a supportare questa proposta sia sufficiente il parere favorevole di un terzo dei consigli comunali del salernitano o se sia necessario il via libera di un terzo degli elettori dell’intera Campania” E poi aggiunge “Sul distacco della provincia di Salerno dal resto della Campania c’è la convergenza di quasi tutti i consigli comunali del salernitano. E’ la prima volta che accade una cosa del genere, mai nessuna regione aveva chiesto di scindersi”. Ma la sola voglia di staccarsi dalla Campania non basta. Niente Principato dunque. Cirielli riponga lo scettro e i sogni di sedersi su un trono.
Luca Scialò
Be the first to comment on "Il morbo Lega si fa strada… Bocciata richiesta di istituire il Principato di Salerno"