Formigine – Il MoVimento incontra il Difensore Civico!

Avendo preso atto che nello Statuto del nostro Comune incredibilmente non è presente il “Regolamento Attuativo”, (cioè un regolamento che definisca come si deve svolgere un Referendum Comunale), abbiamo preso appuntamento Martedì 19 Luglio con il Difensore Civico per fare un po’ di luce su questa omissione.

Nel dettaglio, i cittadini Formiginesi non sanno quante firme devono raccogliere per proporre un referendum, e non sanno quant’è il quorum che decreti la validità della consultazione.

Facciamo un passo indietro, il “Regolamento per la partecipazione democratica dei cittadini all’attività amministrativa”, è stato modificato l’ultima volta nel 2004 e nonostante fosse ben definito che “la partecipazione dei cittadini in forma singola o associata all’ attività̀ amministrativa, si realizza attraverso le Istanze, le Petizioni, le Proposte di Deliberazione, la Consultazione Popolare, il Referendum, le Consulte”, chi ha redatto tale regolamento non si è posto il problema di regolamentare come far svolgere una richiesta di Referendum.

Questo può significare incapacità, negligenza o addirittura una omissione d’atti d’ufficio.

Come affermato da Donata Borgonovo Re ex-difensore civico di Trento e docente di diritto amministrativo all’Un.Trento,  rispondendo a una domanda specifica. Dopo 11 anni dalla promulgazione dello statuto, non può mancare il regolamento attuativo di un articolo che nello Statuto è scritto espressamente che lo richiede.

Seguiremo tutti i percorsi democratici contemplati nello Statuto Comunale, (proposta di deliberazione e la consultazione popolare) affinché si approvi un regolamento scritto a favore dei cittadini, che non preveda il quorum!

Se alla fine di tutto il processo non si arrivasse all’esito, procederemo alla presentazione di un esposto alla magistratura, per omissione di atti d’ufficio.

Cipriano Rocco

Be the first to comment on "Formigine – Il MoVimento incontra il Difensore Civico!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam