A proposito di qualità dei nostri centri storici…

PRIME PROPOSTE PER IL PRIT 2011-2020
Favia: “Liberiamo i nostri centri storici: I parcheggi vanno fuori dal centro, o Colombo si contraddice”
Disincentivare la mobilità privata e favorire quella pubblica.

Una prima parte delle proposte che inseriremo nelle nostre osservazioni al PRIT del prossimo decennio.
Ecco la nota stampa:

“Stiamo elaborando alcune proposte per una mobilità davvero sostenibile da presentare nella discussione sul Piano Regionale Integrato dei Trasporti per il decennio che viene” – dice Giovanni Favia, Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle – “Mi sembra che le idee di alcune amministrazioni siano un po’ contraddittorie.

A Bologna, dove si parla di pedonalizzazione del centro, l’Assessore Andrea Colombo sembra parecchio
confuso: annuncia tre parcheggi interrati… In centro! Questa non è la maniera di disincentivare l’auto, e i flussi di traffico nelle strade urbane e della prima cintura non ne avrebbero alcun giovamento. I parcheggi scambiatori devono essere in periferia, prima accoglienza per chi arriva: serviti in maniera eccellente, veloce, frequente e puntuale da mezzi pubblici a basso impatto ambientale. Solo fornendo un’alternativa valida e comoda” – spiega Favia – “convinceremo i cittadini a rinunciare all’auto.

Secondo noi i parcheggi interrati in centro dovrebbero essere solo pertinenziali, ovvero dedicati ai residenti delle vicinanze. E, di contro, per ogni nuovo parcheggio sotterraneo si dovrebbero togliere stalli in superficie – liberando spazio per creare nuove piste ciclabili. Questo anche per ridurre l’impatto sia in termini estetici che di spazio che le auto hanno quando sono parcheggiate nei vicoli medievali delle nostre città. Con il porta-a-porta per i rifiuti e la sparizione dei cassonetti, recupereremmo un bel decoro…

Per togliere sempre più macchine dal centro suggeriamo anche di lavorare sui bandi per le case ERP situate dentro le mura storiche. Si tratta solo di indirizzare l’assegnatario che non è in possesso di  un’automobile nelle case di edilizia popolare del centro piuttosto che in periferia (dove è più bassa la  congestione degli stalli) e viceversa, si chiama efficenza a costo zero! Per risolvere grandi problemi  bisogna agire in maniera integrata a tutti i livellli.”

Giovanni Favia

Be the first to comment on "A proposito di qualità dei nostri centri storici…"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam