Il giorno degli scrutini dei Referendum, mentre Bossi e Berlusconi si svegliavano dal loro viaggio di nozze e si rendevano conto che i loro elettori non li stavano più seguendo, appena è stato chiaro che il Quorum era stato raggiunto, in perfetto stile “vecchia politica”, si sono susseguiti una serie di “personaggi” che in rassegna, hanno voluto mettere sullo straordinario evento, il loro improbabile “cappello” politico.
Il triunvirato del terzo polo se n’è uscito con un comicissimo comunicato congiunto affermando che “loro sono stati determinanti per il raggiungimento del quorum”… ma che coraggio hanno a fare queste affermazioni?
Ma il più impacciato e maldestro è stato Bersani, che palesemente in difficoltà non è riuscito a mettere insieme nulla se non un approssimativo aggrovigliato insieme di parole, verbi, aggettivi, soggetti messi a caso giusto per riempire il vuoto di una conferenza stampa… di cui molti si chiedono ancora il motivo… dato che il PD ha sempre sostenuto i mitologici vantaggi di una gestione privata del servizio idrico, non si è fatto avanti quando c’è stato da raccogliere le firme e non si è speso per nulla quando c’è stato da fare informazione per le strade.
Caro Bersani purtroppo per te siamo nell’era del Web 2.0 e ti devo confidare un segreto…il web NON LO PUOI FREGARE! Verba volant … youtube manent !
Nel video Bersani a Carpi il 18 settembre 2008 per dar man forte al PD locale, nel sostenere le ragioni della privatizzazione di Aimag (società che gestisce ACQUA, GAS e RIFIUTI a Carpi ed in altri 20 Comuni tra la provincia di Modena e Mantova), in occasione della campagna elettorale per il Referendum comunale voluto da un gruppo di cittadini per fermare la privatizzazione.
La prossima volta prima di sostenere che il servizio idrico in mano ai privati è cosa buona e giusta… conta fino a 10.
Noi Vigiliamo!
Rocco Cipriano
Be the first to comment on "Referendum … il giorno del Quorum, unica nota stonata… Bersani!"