“Visti dall’estero” – Mafia mette in fuga museo italiano!

Il CAM_Casoria Contemporary Art Museum vuole trasferirsi a Berlino. Il direttore del museo della zona di Napoli chiede “asilo politico” in una lettera ad Angela Merkel. Il museo subisce minacce dalla mafia da due anni.

I problemi sono iniziati con un’esposizione sull’Africa, in seguito all’assassinio dei sei ghanesi a Napoli. La camorra, che viene sospettata dei delitti, ha cercato di far annullare l’esposizione con minacce telefoniche. Ma il direttore Antonio Manfredi non si è fatto intimorire e ha reagito organizzando un’esposizione sulla camorra stessa. La sua iniziativa non è stata gradita. “A un certo punto, ho trovato una bambola nera sul gradino dell’entrata. Allora capisci che la camorra ti dice di stare attento”. Manfredi ha denunciato il fatto alle autorità locali e persino al Presidente Giorgio Napolitano, il quale in una lettera lo ha invitato a farsi coraggio.

“Ma loro non fanno nulla”, dice Manfredi. “Il governo italiano lascia che la propria cultura venga depauperata. Dopo i crolli avvenuti a Pompei, si tocca di nuovo il fondo. Se le autorità lasciano che un tale patrimonio mondiale venga polverizzato, perché allora dovrebbero preoccuparsi di un modesto museo alle porte di Napoli?”.

Lo scorso anno il governo italiano ha ridotto i sussidi alla cultura di una buona metà. Il curatore tiene in piedi il museo grazie a volontari e sponsor locali. “Ma non si tratta solo di soldi. Nei cinque anni di mia gestione del museo, ho ricevuto le visite di consoli, ministri e altri personaggi di rilievo provenienti da tutto il mondo, ma del governo italiano non ho visto nessuno”.

Manfredi non si fa illusioni che la Merkel conceda ‘asilo politico’ al suo museo. “La Merkel non vorrà mettere in gioco a rischio le relazioni politiche tra Germania ed Italia”.

Articolo tratto da NRC

Be the first to comment on "“Visti dall’estero” – Mafia mette in fuga museo italiano!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam