Sondaggi, Vendola mai così in alto. Il Pd tiene. Silvio ora è a -1

Le ultime rilevazioni incoraggiano la coalizione di centrosinistra. Che si avvicina a Berlusconi. Sel vola oltre l’8%.

Mai così in alto. Nichi Vendola vola nei sondaggi. I numeri degli ultimi giorni parlano chiaro: Sinistra Ecologia Libertà è una forza alla quale il Pd non può rinunciare nel mettere a punto una alternativa alla destra di Berlusconi.

CONTINUA IL BOOM DI VENDOLA – I dati diffusi dagli istituti di sondaggi descrivono il partito del governatore pugliese, in media, oltre l’8% (8,3). Si va dal 6,3% di Cfi group (rilevazione del 10-11 febbraio) al 9,4% di Ispos (14 febbraio), passando per i 7,7 punti percentuali di Digis (11-12 febbraio), gli 8,2 di Demos&Pi (9-11 febbraio), gli 8,6 di Demopolis (4-7 febbraio), i 9 di Fullsearch (11-14 febbraio) i 9,2 di Emg (3-6 febbraio). Per Sel è un crescendo. A dicembre oscillava tra il 6 e il 7%. A novembre valeva, in media, il 5,3%.

PD IN RIPRESA – E se a fine 2010 il boom di Vendola coincideva con una flessione del Partito Demcoratico, oggi, la crescita non sembra danneggiare Pier Luigi Bersani e soci. I democratici sono in ripresa, seppur lieve. Il Pd vale il 25,6% ed oscilla dal 24,3% di Demos%Pi al 30,6% di Cfi group. E’ lo stesso dato di fine ottobre. A fine anno, la media settimanale, oscillava perennemente tra il 24 e il 25%. Con qualche sondaggista che lo stimava al 23% netto. Perde ancora qualcosa l’Italia dei Valori, che vale oggi in media il 5,6%. A dicembre valeva almeno il 6. A fine ottobre era al 6,8. Complessivamente Sel, Pd e Idv, insieme ottengono il 39,6%, il massimo degli ultimi mesi. Negli ultimi mesi del 2010 il trio non era mai andato oltre il 37,9% di media.

DESTRA IN VANTAGGIO DI POCO – Perde qualche punto, invece la coalizione di centrodestra, composta da Popolo della Libertà, Lega Nord e La Destra di Storace. I tre partiti ottengono, insieme, mediamente il 40,8% dei consensi, ad un punto e poco più sopra il centrosinistra. Il Pdl è al 28,6% e non sembra patire molto le vicende giudiziare che colpiscono il leader Silvio Berlusconi. Il partito del Cavaliere oscilla tra il 27,2 di Demos%Pi e il 31 di Cfi group. Emg lo segnala al 30,2%, Digis al 28,6, Fullsearch al 28, Ipsos al 27,9, Demopolis al 27,5. Paradossalmente paga invece la Lega, mai segnalata così in basso. Il Carroccio è al 10,9%. A dicembre sfiorava il 12% dei consensi. Una soglia che centrava in piano tre mesi fa. Il 12,1 per la precisione nelle rilevazioni del 25-29 ottobre. L’11,9 nelle rilevazioni del 30 ottobre-5 novembre. Allora il Pdl allora, valeva, invece, meno di oggi (era al 28-28,5%). La Destra oscilla, oggi, tra l’1 e l’1,5%.

FINI IN CALO – Flessione per il terzo polo (Futuro e Libertà, Udc, Api ed Mpa). Nelle ultime due settimane vale il 13,9%. Ai tempi della fiducia al governo Berlusconi superava il 15. Tiene bene l’Udc, al 6,5% circa. Si aggirano intorno al punto percentuale i movimenti di Raffaele Lombardo e Francesco Rutelli. A picco quello del presidente della Camera Glianfranco Fini. Fli, se si andasse al voto oggi, otterrebbe meno del 6%, ad inizio dicembre era al 7,5%. Per Emg in due mesi è passata dal 6% al 4,4% dei consensi degli italiani. Per Ispos dal 7,1 al 5,6%. Per Demopolis dal 7,3 al 5,1%.

GLI ALTRI – La Federazione della Sinistra non supera il 2% (1,7%), i Radicali non vanno oltre l’1% (Fullsearch). Il movimento 5 Stelle di Beppe Grillo vale, invecce, il 2,1%. Spiccioli per Verdi e Partito Socialista.

Donato De Sena

Be the first to comment on "Sondaggi, Vendola mai così in alto. Il Pd tiene. Silvio ora è a -1"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam