CSM. Lettera aperta al PD ed a Bersani.

PD, Bersani,
è arrivato il momento di smetterla con questi assurdi tentennamenti, con questo modo di fare politica balbettando idee e proposte, con questo incedere insicuro e nebuloso!.

IL CITTADINO VI CHIEDE CHIAREZZA E FERMA DETERMINAZIONE !

In questi giorni vi troverete a dimostrare quanta serietà e moralità ancora risiedano nel partito ed in questa classe dirigente.

A seguito dei sedici rappresentanti eletti dai magistrati per comporre il Consiglio Superiore della Magistratura, ora al parlamento spetta il compito di eleggere i restanti otto membri.

Cinque spettano alla maggioranza e tre all’opposizione.

Come ormai vostra consuetudine vi stavate già adoperando per la solita spartizione politica: uno al Pd, uno all’Idv, uno a Casini.
In questi giorni non so se vi siano arrivate le inferocite critiche dei cittadini che VOGLIONO LA POLITICA FUORI DAL CSM.
Vi rinnovo ancora l’invito a scegliere tre personalità del mondo giuridico, TOTALMENTE estranee alla vita politica nei partiti !!!.

Di Pietro checché se ne dica, ci ha risposto positivamente, proponendo cinque nomi, più che decorosi: Borrelli, Cordero, Zagrebelsky, Grevi e Tinti.

Bersani, è il momento che tu ed il Pd difendiate con tutte le vostre energie e con ferrea risolutezza questa proposta!!!.

POTETE FARLO E NE AVETE I MEZZI !!!.

Il meccanismo del quorum è tale che se un terzo del parlamento si impunta, almeno i tre nomi della minoranza dovranno essere ispirati a serietà e moralità (come quelli citati), altrimenti la maggioranza non riesce ad eleggere i suoi.

Quindi siate determinati!

Analizzando la situazione, a Berlusconi non conviene assolutamente paralizzare l’elezione del Csm, dato che questa volta avrà più membri “suoi” che nel precedente, e la paura, che anche Fini si metta di traverso e pretenda che uno dei cinque della maggioranza sia personalità di caratura, svincolata dai partiti, per lui è troppo grande.

Bersani, se anche questa volta, su un tema in cui le scelte dovrebbero essere ovvie e non partitiche, se anche adesso ti farai coinvolgere dalle VECCHIE ED ASSURDE dinamiche partitocratiche (che ormai sono cosamorta), se tra scegliere la vecchia via, ovvero privilegiare il rapporto con Casini che vuole Michele Vietti, dirigente Udc nonché già due volte sottosegretario nei governi Berlusconi … e la NUOVA VIA, ovvero quella della limpidezza e del buonsenso, sceglierai la prima…

Poi non lamentarti e non stupirti se la credibilità tua e del Pd crollerà definitivamente e soprattutto NON DATE LA COLPA AI GRILLINI SE PERDERETE ALTRO CONSENSO!!!.


Rocco Cipriano
Attivista MoVimento 5 Stelle

Be the first to comment on "CSM. Lettera aperta al PD ed a Bersani."

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam